Chiesetta di San Francesco da Paola al Borgo
Incastonata nel cortile di un palazzo del Borgo in via Cavour, una preziosa gemma dell’arte neogotica è senza dubbio la Chiesetta di san Francesco di Paola al Borgo. La sua architettura con le sue cuspidi laterali e il rosone centrale, impreziosita dagli stucchi e i marmi che decorano l’altare, riportano la mente alla bellezza del Duomo di Milano. Per questo i Tarantini la chiamano il Piccolo Duomo di Taranto.
Edificata nel 1881 su commissione privata ben presto divento’ chiesa pubblica regalando ai suoi praticanti le indulgenze messe a disposizione dall’Arcivescovo Jorio a quanti entrando nella chiesa avessero recitato 5 “Gloria Patri in onore di San Francesco o a chiunque, sentendo il suono della campana, avesse fatto il segno della Croce e recitato 3 “Gloria Patri”.
E’ possibile che il culto di San Francesco sia riconducibile ad una antica leggenda popolare che racconta di un episodio avvenuto proprio il giorno 2 aprile, giorno dei festeggiamenti di San Francesco da Paola, a seguito di una pericolosissima caduta dalla tromba delle scale del palazzo di via Cavour che vide protagonista una bambina uscita miracolosamente illesa.
Tante altre info utili sul sito www.tarantomagna.it
Informazioni utili
- Dove: Palazzo Cecinato, Via Cavour 51, Borgo Umbertino
- Visite guidate di: Francesco Pasculli
- Pagina Facebook: chiesettaneogotica
Fonti
Foto e notizie tratte da tarantomagna.it