Taranto si svela Taranto si svela
  • Home
  • Il progetto
    • Edu-Scratch
    • Agorà sul WEB
    • Taranto Virtual Tour
    • Promuovendo Taranto
  • La redazione
  • I Siti Svelati
  • L’Agorà (blog)
  • Scrivici
  • English
  • Italian

Il Parco Archeologico di Saturo

← Cappella Gotica in via Cavour Ipogeo Palazzo Stola →
saturo5
saturo4
saturo3
saturo1

Il parco archeologico

Il Parco Archeologico di Saturo è un parco di notevole importanza storica e archologica. La leggenda narra che a fondarlo sia stato Taras, figlio di Nettuno, il quale volle dedicarlo alla madre Satirya da cui il parco oggi trae il nome. Il parco, che si estende sullo stesso promontorio cui un tempo approdarono gli Spartani guidati da Falanto, il mitico fondatore di Taranto,  è gestito da una cooperativa di archeologi, la Polisviluppo, che organizza visite guidate illustrando i notevoli reperti neolitici, greci e romani di cui il parco è davvero ricco.
Nel Parco è possibile visitare i Villaggi dell’Età del Bronzo e del Ferro, l’Acropoli con i resti di un santuario greco, ed una splendida villa costiera romana di epoca imperiale, con camere residenziali, pavimenti musivi originali ed ambienti termali.
Luogo di numerosi laboratori e progetti didattici, il parco ospita al suo interno l’ARKEOGIOCHI, il Parco Giochi del Mondo Antico, con proposte ludico-didattiche per famiglie e scolaresche.

Scopri tante altre interessanti informazioni su Wikipedia


Informazioni utili

  • Dove: Saturo – Leporano (TA)
  • Visite guidate di:  Polisviluppo
  • Prezzi: 3 € a persona
  • Tel.: 333/3716581
Localizzazione su Google Map

Fonti

Foto e notizie tratte da italiaparchi.it

Follow
twitter icon
ICSalveminiTaranto @IcSalveminiTa
#TheatreTime modalità #Dad #ScuolaPrimaria Teachers: @AlbanoSerena - Daniela Abbamonte https://t.co/TjzhN5fLEk https://t.co/itTic3rbqX
Reply
Retweet
Favorite
Istituto Comprensivo "Gaetano Salvemini" - C.F. 90121980735 - via Gregorio VII, s.n.c. - 74020 - Lama - Taranto (TA) Tel. 099 777 4924 - Email: taic829004@istruzione.it - PEC: taic829004@pec.istruzione.it - Codice Meccanografico: taic829004 Copyright © 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi l'Informativa estesa sui cookie e l'informativa estesa per la Privacy per essere certo della tua scelta. Accetto Rifiuto Leggi l'informativa estesa
Privacy & Cookies Policy