Adesso voglio raccontarvi la mia esperienza all’Ipogeo Palazzo Delli Ponti che si trova in Via Di Mezzo74123 Taranto
STORIA:
E’ stato portato alla luce un ambiente funerario con pianta subrettangolare, con ingresso a Nord, articolato in dieci tombe ad arcosolio poste lungo le pareti e otto tombe a fossa ricavate nel piano roccioso. Il sito, costruito precocemente, intorno al sesto/settimo secolo d.C., fu abbandonato a causa dei continui crolli della volta rocciosa, rinvenuti in posizione di caduta.
LE MIE EMOZIONI:
Non sono mai andato a vedere un ipogeo dal vivo, vedere l’Ipogeo Palazzo Delli Ponti è stato bellissimo. Mi è piaciuto molto perché per un po’ di tempo sono ritornato all’epoca della sua costruzione. La cosa che mi è piaciuta di più è stato pensare che mi trovavo al di sotto della città e che quindi sui resti di un’antica civiltà ora sorge la nostra Taranto.
AMBIENTE:
Autore: SIMONE MONGILLO
Comments are closed.